Nel libro Il piccolo principe troviamo scritto che per “ogni fine c’è sempre un nuovo inizio”, ma chi può determinare dove finisce il vecchio e dove comincia il nuovo?
Non è un giorno di festa, un compleanno o un capodanno: è un evento grande o piccolo, un qualcosa che ci cambia e che idealmente ci dà speranza, un nuovo modo di vivere e di vedere il mondo.
La cosa importante è non smettere mai di ricordare che, in mezzo a tanto fatica, ci sono cose a cui vale la pena aggrapparsi, prima tra tutte la voglia di ottenere il diploma.
Per uno studente la consegna dei diplomi è il giorno in cui idealmente diventa cittadino del mondo, il giorno in cui si incorona la fatica e la disciplina di cinque anni, in cui diventa una persona adulta: da quel giorno dovrà rendere conto a altri all’infuori di se stesso e dei suoi genitori, rendere conto di qualcosa di più dei propri voti.
Dovrà rendere conto al mondo, al futuro e a tutte le possibilità che la vita ha da offrire.
A partire da quel giorno il nostro compito è farci avanti a occhi aperti, disponibili e pronti per qualunque cosa, per affrontare la vita, per affrontare le responsabilità e le possibilità.
Lisa Hasan, 4 B Scientifico