Saturday, November 1, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Diplomi per Zeppelin I: è festa

Posted by admin On Dicembre - 2 - 2015

L’11 ottobre 2015 si è tenuta la consueta cerimonia di consegna dei diplomi dell’Istituto Aeronautico “Antonio Locatelli”. La giornata è stata dedicata alla ricerca per le malattie rare e, per il quarto anno consecutivo, la madrina della cerimonia è stata la presentatrice Maria Teresa Ruta, affiancata dal colonnello Vanni Scacco, docente della scuola.  Cinque le classi premiate: due frequentanti il Liceo Scientifico e tre l’Istituto Tecnico, tutte appartenenti al corso Zeppelin 1. La cerimonia, alle presenza delle autorità, è stata aperta quest’anno da Matteo Bonanno, alunno frequentante la 3AT, che ha cantato un brano inedito realizzato da lui stesso: numerosi gli applausi rivolti allo studente, che si è esibito sul palco.

Successivamente sono state consegnate le “spalline” ai ragazzi del primo anno, anch’essi appartenenti al corso Zeppelin (2º).

Numerosi gli artisti presenti, tra cui il comico Enzo Iacchetti, il più apprezzato dal pubblico. Tra gli altri artisti che si sono esibiti il cantautore Gregor Ferretti, le cantanti Simonetta Spiri e Roberta Pompa che, dopo essersi esibite in un assolo, hanno realizzato un duetto dedicato alle donne con la canzone “Quello che le donne non dicono” di Fiorella Mannoia.

Era presente alla cerimonia anche il cabarettista marchigiano Massimo Carestia che ha divertito il pubblico con il suo spettacolo comico.

Molto apprezzato è stato anche l’intervento del plurivincitore di canoa Antonio Rossi.

Immancabili sono stati i balletti delle ragazze frequentati il Liceo Coreutico, diretto da Carla Fracci: le ballerine si sono infatti esibite con due coreografie differenti, una classica intitolata “La leggerezza dell’essere” ideata dalla docente Elena De Laurentiis e una di tipo contemporaneo intitolata “Connection” a cura della professoressa Marta Ottolenghi.

La cerimonia è stata allietata anche dalla presenza della fanfara dei bersaglieri.

Ortensia Delia, 4A Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR