Sunday, November 2, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Censura: riflettiamoci un po’ sopra

Posted by admin On Giugno - 8 - 2015

Dopo gli anni in cui veniva letta la posta altrui, venivano cancellate intere parti di libri prima che venissero pubblicati, ci dicono che la censura è stata abolita. Sottolineo il termine “ci dicono”, perché non tutto ciò che dicono avviene davvero.

Abolizione non è una garanzia, abolizione è una parola detta da un bugiardo: ci sono le stesse possibilità che sia vera oppure falsa, e tu non saprai mai con certezza quale sia l’opzione vincente.

Le testate giornalistiche, le emittenti televisive e radiofoniche ormai sono monopolizzate da pochi, noi siamo nelle mani di pochi: loro scelgono cosa farci sapere e cosa no, loro scelgono che tipo di pasta farci mangiare, siamo persone libere ma incatenate.

Ma la vera censura non scritta avviene nella nostra mente, il nostro pensiero è il nemico peggiore; prima di esprimerci anche senza accorgercene la nostra mente filtra tutto attraverso gli ideali a cui fin da piccoli siamo stati abituati.

La censura c’è ancora, la causiamo noi e la causano altri, a discapito di tutti. Non vi è più libertà di parola, non vi è mai stata. Neghiamo l’umanità a noi stessi.

Marcello Colombi, 1A Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR