Sunday, November 2, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Consulta: lettera dal presidente

Posted by admin On Marzo - 13 - 2015

Cari compagni di scuola,

nell’ottobre 2013, con 280 voti, mi avete eletto rappresentante di Consulta dell’Istituto Aeronautico Antonio Locatelli. Non voglio usare una formula terribilmente banale, ma effettivamente da quel momento “ne ho fatta di strada”. Lo scorso anno scolastico, neoeletto, sono stato nominato Vicepresidente della Consulta Provinciale degli Studenti (Cps) di Bergamo: questa prima esperienza mi ha permesso di entrare in contatto con studenti di ogni angolo della provincia, diversi da me per idee, percorso scolastico ed età anagrafica. La mia attitudine a mediare tra mille posizioni si è sviluppata ulteriormente, insieme alla consapevolezza della necessità di giungere sempre a una soluzione. Così, decaduto il precedente presidente perché terminate le superiori, a settembre sono stato eletto all’unanimità dai circa 120 rappresentanti delle 57 scuole bergamasche. Ho voluto mettermi in gioco perché credo fortemente nella buona rappresentanza studentesca: un organo come la Consulta Provinciale degli Studenti non merita di essere considerato un modo di saltare ore di scuola, ma deve essere una rete che costruisca un laboratorio di idee che siano di beneficio a tutti gli studenti. Così ho voluto inaugurare la mia presidenza, con un’assemblea plenaria in una scuola della bassa bergamasca, a Treviglio, e inizierò a visitare le scuole di Bergamo e provincia: tutto ciò per far sentire la Consulta una presenza “viva” nella nostra realtà.

A breve partiranno i tornei sportivi interscolastici di basket, calcio e pallavolo, un must della CPS; inoltre collaboreremo alla buona riuscita della tradizionale festa delle scuole di fine anno al Lazzaretto. Abbiamo in mente poi una “giornata dell’arte” al Polaresco durante la quale ospiteremo ogni manifestazione artistica degli studenti bergamaschi più creativi, così come, in collaborazione con l’istituto tessile Paleocapa, penseremo a una “maglia ufficiale” delle scuole bergamasche.

E poi ancora incontri nella giornata del ricordo delle vittime della mafia, sconti per la carta IoStudio, stand dei giornalini scolastici alla fiera del libro… Come vedete idee e progetti non mancano, starà nella determinazione del mio gruppo (che ringrazio infinitamente perché senza di loro non avrei nemmeno accettato l’incarico) portare a termine tutto ciò: vi lasceremo giudicare i risultati!

Daniele Pinotti, 4B Ls

Presidente Consulta

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR