In questi giorni si parla molto di Alitalia, che è una compagnia aerea italiana di grande importanza. Infatti aveva troppi lavoratori e operava così tante rotte inutili che gli aerei erano sempre vuoti: i dirigenti di Alitalia hanno preferito la loro ricchezza alla salvezza dell’azienda. Nel 2008 il presidente del consiglio Silvio Berlusconi tentò un’ardua opera, fondando una nuova società, ma fu inutile.
Ora il ministro dei trasporti Maurizio Lupi vuole vendere Alitalia agli arabi: la compagnia chiamata “Etihad” degli Emirati Arabi Uniti la sta per acquistare e ciò può essere positivo per evitare il fallimento. Tuttavia gli abitanti di Milano non sono contenti, infatti anche Etihad non vuole volare dall’aeroporto di Malpensa poiché esso è più lontano da Milano rispetto all’aeroporto Enrico Forlanini, sebbene sia più piccolo.
Daniele Pinotti, 3B Ls
In his diebus multum loquatur de Alitalia, quae magno momento “societas aeria” italica est. Nam ipsa laboratorum multitudinem habebat et tanta itinera inutilia conficiebat ut machinae volantes semper vacuae essent: Alitaliae domini preposuerunt suas divitias societatis saluti. In 2008 imperator Silvius Berluscones conatus est opus arduum, cum novam societatem conderet, sed inutile fuit. Nunc vecturarum minister Mauritius Lupi vendere Alitaliam arabibus vult: societas appellata “Etihad”, ab Phylarchiarum Arabicarum Confoederatione, eam emptura est et id potest esse bonum ad decoctionem reiciendum. Tamen Mediolani incolae non laeti sunt, enim quoque Etihad non vult ab Malpensa aerio portu volare quoniam illud est longius ab Mediolano quam Henricus Forlanini aerio portu, etsi parvior est.
