Sunday, November 2, 2025

  • Facebook Flickr Twitter YouTube

Gita per le terze: la 46a Brigata aerea

Posted by admin On Maggio - 31 - 2014

Il 9 aprile le classi terze dell’Istituto Aeronautico, con i docenti accompagnatori, sono partite alla volta di Firenze per una gita scolastica in Toscana di quattro giorni.

Dopo qualche ora di viaggio ecco spuntare dal verde panorama, che aveva fatto compagnia per buona parte del tragitto, la torre pendente, emblema della città di Pisa, ma la destinazione non era quella bellezza dell’architettura del 1200, bensì la 46ª brigata aerea, base del C-130J Hercules e del C-27J “Spartan”.

Dopo una breve introduzione, tenuta da un ex allievo dell’Istituto (che oggi è operativo come pilota proprio nella base), e la visita ad alcune aree importanti della base, gli studenti hanno avuto la possibilità di salire su uno di questi enormi velivoli.

Il pomeriggio è stato invece dedicato alla città di Pisa e soprattutto alla verde Piazza dei Miracoli e alla Torre pendente, per poi proseguire il viaggio verso la destinazione finale: Firenze.

Il giorno seguente, grazie ad una guida del posto, i ragazzi delle terze hanno potuto ripercorrere la storia della città, ammirando i suoi monumenti: le enormi cattedrali che svettano sopra i palazzi e le corti signorili delle famiglie fiorentine più illustri, oltre alle statue e opere d’arte che completano il paesaggio cittadino.

Nel pomeriggio il relax nella natura favolosa dei giardini di Boboli e una passeggiata tra gli ulivi toscani che ha condotto a Piazzale Michelangelo, da cui si ammira la splendida immagine di Firenze vista dall’alto, hanno coronato la giornata.

Il venerdì i ragazzi delle classi del liceo hanno invece fatto da “ciceroni” agli studenti delle classi dell’Istituto tecnico e ai professori, guidandoli a visitare le cattedrali più importanti della città: San Lorenzo, Santa Croce e Santa Maria Novella.

Immancabile e imperdibile la visita al Duomo, Santa Maria del Fiore, con salita alla cupola per vedere a 360º le bellezze artistiche e naturali di Firenze da un’altra prospettiva. Infine il ritorno a Bergamo il sabato, dopo una sosta per visitare Siena e scattare qualche foto nella bellissima Piazza del Campo.

Gianmaria Ossoli, 3A Ls

 

Condividi questo articolo:

Comments are closed.

F-104, pregi e difetti del mito

L’F-104 è uno dei più famosi e, secondo molti, il miglior aereo di sempre. Il suo sviluppo risale ai primissimi […]

Covid? A loss of million jobs

The severe decline in air traffic caused by the Covid-19 pandemic, followed by a slow recovery, will result in a […]

Las avispas españolas

Han pasado casi 2 años desde que la US Navy retiró del servicio todos los cazas F/A-18 versiones C/D. Todavía […]

L’Apolli XI una bugia?

Lo sbarco sulla Luna del 1969  è stato uno degli avvenimenti più importanti della storia. Sono stati gli americani Neil […]

TAG CLOUD

POPULAR