“I need a holiday” è il motto di quest’anno: ragazzi armatevi di asciugamano e occhiali da sole e preparatevi al divertimento. Chiusi i libri e accantonati gli zaini, il “problema” sarà solo trovare la meta giusta per il vostro meritato relax estivo.
Qualche proposta magari un po’ fuori dagli schemi? Le destinazioni top 2014 sono numerose, a seconda dei gusti personali e di quel che si cerca.
Al primo posto tra le più richieste non può mancare, per esempio, l’isola di Corfù, in Grecia. Una delle più belle isole del mondo a poche ore di nave dall’Italia, risulta essere una delle mete più gettonate perché unisce la possibilità del giusto divertimento, con notti che lasceranno il segno fino all’alba, a quella del meritato relax, con partite di beach volley e calcetto e magari perfino la occasione di partecipare al “toga party” più grande d’Europa, una festa amata tra i giovani dai 16 ai 25 anni.
La Grecia offre tra l’altro anche una seconda affascinante meta: l’isola di Zante. Una delle perle del Mediterraneo, con serate, aperitivi, feste a tema, beach party, sole, spiagge che nulla hanno da invidiare a quelle caraibiche, mare mozzafiato, eventi notturni con guest internazionali. Migliaia di ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte del mondo con l’unico obbiettivo di divertirsi e rilassarsi.
Un altro centro gettonato – questa volta tutto italiano – è Gallipoli, nella splendida regione della Puglia, ricca di numerosi stabilimenti balneari, oltre alle numerose spiagge libere. Gallipoli offre anche divertimento, una movida che si può paragonare a quella di Riccione, con i più svariati club e locali.
Una new entry nella top ten delle mete, da qualche anno a questa parte, è l’isola di Pag, in Croazia, salita alle prime posizioni per il suo rapporto qualità/prezzo, tra le mete preferite dagli italiani nella scorsa estate, quest’anno riconferma la sua posizione essendo la più economica e relativamente vicina. Nel 2013 hanno invaso le discoteche dell’isola croata dj di livello internazionale come Benny Benassi, Sweedish House Mafia, Tiesto, Crookers, Fedde e altri ancora, e per questo l’isola si sta etichettando come la “nuova Ibiza”. Le discoteche sono gratuite sia di giorno che di sera, gli aperitivi in piscina con schiuma party sono tipici delle principali discoteche, come Papaya e Acquarius, il tutto davanti a una lunga e distesa spiaggia con mare cristallino.
Tornando in territorio italiano, è salda l’isola dalle mille risorse e dalla vita notturna frenetica: la Sardegna. Ricca di spiagge che tolgono il fiato, come le più belle della Costa Smeralda, Porto Rotondo, Porto Cervo, Baja Sardinia, con locali notturni, reali istituzioni del divertimento, che tengono compagnia tutta la notte fino all’alba, come i più famosi Billionaire, Ritual, Pepero, Hollywood International Beach.
Una meta che ormai è tradizione resta invece Ibiza. La più vicina isola delle Baleari, la numero uno per la sua frenetica vita notturna. Nei locali più frequentati e conosciuti come il Privilege, il Pacha, l’Eden, il Bora Bora, suonano Dj di primo livello. Qui la notte si vive, il divertimento fa le ore piccole, ma, in fondo, non è quello che si cerca? A questo punto resta l’imbarazzo di scegliere la meta più adatta a voi, preparare le valigie, e partire.
Morena Serapilha D’Horta, 5A Ls
Condividi questo articolo: